Quanto è sicura la tua impresa?
Negli ultimi vent’anni, il nostro rapporto con la tecnologia è completamente cambiato. Lo sviluppo delle reti wireless e la produzione di dispositivi sempre più connessi mette a rischio la sicurezza di questi strumenti, rendendoli quotidianamente vulnerabili ad attacchi informatici.
Il nostro partner Gendata srl si occupa di progettare soluzioni di sicurezza informatica altamente affidabili per la protezione dei dati e delle reti informatiche aziendali.
Le aree dell’azienda che possono rilevarsi critiche per gli attacchi di malware sono diverse: dalla rete al gateway, fino ai vari endpoint e dispositivi mobili, così come i sistemi virtuali. Per non parlare di web ed e-mail: l’anello debole nella catena della sicurezza informatica.
In questo scenario, è fondamentale garantire la cybersecurity dell’infrastruttura e dei sistemi di comunicazione e trasmissione dei dati aziendali.
Gendata srl offre soluzioni per la sicurezza informatica per rilevare e bloccare le minacce, da una prima barriera difensiva sulla rete come firewall e antispam ai più sofisticati sistemi di sicurezza che offrono una protezione prima, durante e dopo l’attacco.
Il monitoraggio continuo del sistema perimetrale e degli endpoint, così come l’individuazione del malware e il suo contenimento, evitano che il virus si diffonda e consentono di procedere rapidamente a un ripristino delle attività aziendali.
Per approfondimenti contattaci telefonicamente
+39 346 8049064

PRIVACYLAB GDRP
PMS Privacy Management System
PrivacyLab GDPR è il servizio in cloud che permette ad aziende, enti e consulenti di gestire quotidianamente tutti gli adempimenti previsti dal Regolamento Europeo 16/679 sulla protezione dei dati personali.
PrivacyLab GDPR è il tuo gestionale per il trattamento dei dati, sempre aggiornato, certificato e garantito.
PrivacyLab GDPR è in grado di assicurare l’adeguatezza dei trattamenti aziendali, ne verifica la sicurezza, ne monitora l’intero processo e ti guida attraverso la valutazione, la generazione e la gestione di tutta la documentazione necessaria.
MULTILINGUA
Documentazione in Lingua asseverata
Il modulo Multilingua è il modulo di PrivacyLab GDPR per la generazione della documentazione in lingua.
Il modulo multilingua permette di generare i documenti prodotti da PrivacyLab GDPR nella lingua desiderata.
Ogni documento tradotto è stato asseverato mediante perizia da studi legali specializzati.
REPORT
| Tutti i documenti generati da PrivacyLab GDPR sono disponibili nella lingua acquistata
LINGUE
| Le lingue disponibili, oltre all’italiano, sono: Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco e Rumeno.
PERSONALIZZAZIONE
|Tutte le voci presenti nel database di PrivacyLab GDPR sono personalizzabili da parte dell’utente, sia nella lingua italiana che nelle altre lingue aggiuntive. Questo strumento non è un traduttore in simultanea, pertanto a ogni personalizzazione apportata dall’utente dovrà corrispondere una sua traduzione.


REPOSITORY
Archiviazione documentale GDPR
Il modulo Repository è il modulo di PrivacyLab GDPR per l’archiviazione documentale di PrivacyLab GDPR.
In questa area potrai controllare e gestire non solo i documenti generati da PrivacyLab GDPR, ma soprattutto tutti quei documenti necessari o utili nella gestione quotidiana della compliance aziendale (scansioni di documenti utili, nomine, contratti ed altre evidenze, provvedimenti di interesse del Garante, Istruzioni aggiuntive e tanto altro).
Questi documenti aggiuntivi potranno essere caricati “uplodati” nelle aree tematiche a disposizione.
SPAZI TEMATICI
| L’accesso alle aree del repository è tematico. Non dovrai gestire cartelle, poiché le aree a disposizione sono funzionali alle sezioni tematiche relative al regolamento GDPR e ne rispecchiano l’organizzazione e la struttura.
GESTIONE ACCESSI
È possibile decidere chi accede o meno all’area documentale in base al suo profilo utente.
NO LIMITAZIONI
| La capienza della licenza può essere aumentata illimitatamente attraverso moduli di 5GB per volta.
E-LEARING
Formazione Addetto
Il modulo E-Learning è un percorso di formazione per tutti gli addetti che trattano dati personali.
Si svolge attraverso due corsi costruiti appositamente per ottemperare non solo all’obbligo di istruire tutte le persone che trattano dei dati personali, ma soprattutto per fornire regole e comportamenti precisi in grado di minimizzare i rischi durante i trattamenti.
- il corso base, prevede istruzioni pratiche sul trattamento
- il corso avanzato, tratta la materia nell’aspetto legale
In ogni corso è presente un test di 10 domande a “vero o falso”: si supera l’esame con almeno il 70% delle risposte esatte.
Tutti i risultati partecipano alla costruzione del documento obbligatorio relativo all’obbligo di dare evidenza della consapevolezza degli addetti ai temi del GDPR.


SUPERUSER
Strumento per accesso multiazienda
Strumento principe per consulenti, DPO, Privacy Officer interni, che permette di gestire più aziende attraverso un’unica dashboard.
Con lo stesso utente si può navigare in più licenze contemporaneamente.
Tra le funzionalità dello strumento è inserita la possibilità di copiare trattamenti da una Struttura ad un’altra, utilizzare gli stessi questionari per i Responsabili Esterni su tutte le Aziende e centralizzare le operazioni di controllo.
Lo strumento Superuser permette di creare dei Template riutilizzabili su più aziende e condividerli con altri consulenti o DPO per ulteriori verifiche.
GORILLA DATABREACH
Gestione dei Data Breach
È il tool di PrivacyLab per gestire i Data Breach.
Con Gorilla Data Breach puoi valutare, gestire e comunicare le violazioni dei dati personali nella tua organizzazione. Tutto assistito, veloce e certificato.
- Valutazione – Guida l’utente nella valutazione dell’incidente per determinare se si tratta di una violazione di dati personali e come comportarsi.
- Gestione - Applica processi assistiti per gestire la segnalazione della violazione secondo quanto previsto dall’articolo 33 del Regolamento Europeo 16/679.
- Comunicazione – Genera il registro e crea i documenti per comunicare la violazione al Garante quando necessario, inoltre segue gli sviluppi della segnalazione.



ELMO COOKIE MANAGER
Gestione Cookie
Elmo è lo strumento per la gestione dei cookies e dei trattamenti digitali. Permette di verificare, catalogare e gestire correttamente la conformità del tuo sito o della tua app al GDPR.
- L’Elmo Inspector scansiona i tuoi siti alla ricerca dei cookies e dei beacon, ti aiuta a catalogarli per tipo e a definire i trattamenti che stai facendo (ad esempio i trattamenti di invio di comunicazioni commerciali o per attività di marketing).
- Elmo Banner ti guida nell’identificare le titolarità, le terzietà e gli eventuali trasferimenti che stai effettuando generando l’informativa adeguata e il banner compliance.
- Elmo Consent terrà sotto controllo tutti i consensi espressi nel cookie banner e li raccoglierà nel “registro dei consensi”, obbligatorio per legge.
SORVEGLIANZA
Gestione della Sorveglianza
È il tool di PrivacyLab per la gestione della sorveglianza.
Questo tool ti permette di gestire al meglio le attività di sorveglianza obbligatorie per i DPO e decisamente consigliate ai Privacy Manager in modo da riuscire a dare evidenza del lavoro svolto.
Attraverso lo strumento SUPERUSER potrai erogare tutta la documentazione a supporto dell’attività effettuata di verifica e gestione della compliance dell’azienda.
Lo strumento è strutturato con il protocollo di Verifica Step by Step, per non perdersi nella complessità dell’analisi e del lavoro quotidiano.



LINCE GDPR
Certificazione dei responsabili esterni
È il tool di PrivacyLab per la certificazione dei responsabili esterni.
Lince ti permette di verificare e valutare ai sensi dell’art. 28 del GDPR l’adeguatezza e il livello minimo di garanzia dei Responsabili Esterni ai quali è stato affidato un trattamento di dati personali.
Il sistema, attraverso procedure assistite di inserimento e di verifica, permette una gestione delle anagrafiche precisa, puntuale e velocissima.

WALLBREAKERS
Gestione Whistlebrowing
WallBreakers è la piattaforma in cloud per la raccolta e la gestione delle segnalazioni come previsto dal D.Lgs n. 24/2023.
È il primo Sistema Italiano certificato ed assicurato, facile, configurabile, scalabile ed adatto ad ogni tipo d’azienda per gestire in pochi click le segnalazioni di illeciti.
Facile da utilizzare e comprendere, in modo che non vi siano ulteriori ostacoli per i whistleblower quando si tratta di inviare segnalazioni.


KONSENTO
Gestione dei consensi
Konsento è il primo sistema sul mercato in grado di risolvere le problematiche relative alla gestione dei consensi durante i trattamenti normalmente effettuati nelle aziende.
Grazie al suo sistema innovativo chiamato Ipercubo, permette non solo la gestione di consensi, ma soprattutto di gestire in maniera tempestiva: le multifinalità, la tracciatura immediata della corretta base giuridica nel luogo e nel tempo in cui è stata prestata, la puntualità delle informazioni trattate inerenti alla finalità gestita, la multi liceità agganciata alle medesime finalità.
FORMAZIONE CON RAISE ACADEMY
Portale della formazione
L’Accademia di formazione online di PrivacyLab è pensata per i DPO, i Consulenti e le figure di riferimento aziendali che hanno l’esigenza di mantenersi costantemente aggiornati sul GDPR, sulla sicurezza informatica, sulle linee guida e sulla gestione dei dati personali per rimanere sempre adeguati e conformi senza perdere l’obiettivo di poter innovare.
Copre tutte le aree di competenza: Area Legale, Area Tecnologica e Area Organizzativa.

Per maggiori informazioni o per una verifica della compliance GDPR gratuito, contatta oggi stesso il nostro team